...e prima che presto già arrivi il tempo di frappe e castagnole, è ora di provvedere alla pubblicazione della preparazione dei miei struffoli...i miei primi struffoli, uno dei dolci natalizi tipici napoletani.
Ingredienti:
- 300 gr di farina
- 3 uova
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 pizzico di sale
- buccia grattugiata di 1\2 arancia e di 1\2 limone
- 1 cucchiaio di alcool da dolci
- 20 gr di burro
- olio di semi per friggere
- 150 gr di miele + 50 gr di zucchero + 1 cucchiaio di acqua
- 50 gr di frutta candita mista
- 1 cucchiaio di confettini argentati e di codette arcobaleno
Eccomi all'opera con un dolce che, come la pastiera alla quale prossimamente "provvederò", da tempo desideravo sperimentare. Rientra peraltro fra quelli tradizionali della mia città e, nel blog di una napoletana, credo, certe preparazioni non possono mancare!
Ho disposto a fontana la farina, mescolata al cucchiaio di zucchero, e vi ho sgusciato al centro le uova
Ho aromatizzato con le scorze degli agrumi grattugiate
e con il liquore. Ho aggiunto anche il pizzico di sale ed il burro ammorbidito a temperatura ambiente
Ho impastato velocemente il tutto per non riscaldare la pasta, com'è tipico agire per la pasta frolla
ed ho formato un panetto che ho lasciato riposare, avvolto da pellicola da cucina, per circa un'ora
Nel mentre, mi sono preparata la mia frutta candita, in parte a dadini ed in parte a fettine sottili per la guarnizione del piatto finito
Una volta ripreso l'impasto, ne ho prelevato un pezzetto alla volta e l'ho arrotolato col palmo delle mani formando un sottile cilindro della grandezza più o meno di un dito
Ne ho ricavato dei tocchetti grossi all'incirca come ceci
Ho lasciato scaldare l'olio in una padella profonda e vi ho immerso poche per volta le palline di pasta lasciandole gonfiare e dorare
Ho poi passato le palline su carta assorbente ad asciugare l'unto
In una capiente casseruola ho fatto sciogliere il miele con lo zucchero e l'acqua ed ho lasciato bollire per qualche istante il composto fino a che è diventato limpido
Vi ho tuffato gli struffoli fritti, rigirandoli completamente fino ad impregnarli per bene di miele
ed ho aggiunto la frutta candita a piccoli pezzetti
Ho trasferito gli struffoli su un piatto da portata e con le mani bagnate in acqua fredda ho dato loro la forma di una montagnetta
Ho decorato e colorato il piatto con i confettini argentati e con le codette arcobaleno
La frutta candita che avevo tagliato a fette sottili l'ho composta in modo da formare un fiore a decorazione della superficie
Ed ecco qua la produzione finale. Per essere la prima volta, dai...niente male!
Nessun commento:
Posta un commento