Ahhh...quando si dice volere è potere...non sempre purtroppo, ma sicuramente la base di partenza è la forza di volontà e la determinazione per il raggiungimento dell'obiettivo! Prima d'ora non mi ero mai cimentata nella pratica della sfilettatura dei pesci, ma stavolta, decido di provarci. Certo che tra i video dimostrativi e la pratica ne passa un po'...con due taglietti i master chef...zac zac e ricavano filetti come patate fritte...io invece sembravo una poppante alle prese coi primi giochi da esplorare ahahah...tuttavia, debbo ammettere che, alla fine, il risultato mi ha resa molto soddisfatta e la ricetta che ne ho ricavato coi miei filetti di spigola è stata ancora più gratificante! Vi documento, pertanto, tutti i passaggi fotografici per arrivare a questa squisita rosa di spigola farcita su vellutata di zucchine!
Ingredienti per 2 persone:
- 1 spigola di circa 600 gr
- 2 larghe fette di speck
- 2 zucchine verdi
- 1\2 cipolla
- 2 cucchiai di panna da cucina
- olio e sale
Ho iniziato dalle zucchine, tagliate a fettine e rosolate in olio e cipolla, che mi sono servite sia come farcia e sia come componente per la vellutata. Un po' di olio e sale e le ho lasciato soffriggere per un quarto d'ora circa
Nel frattempo, eccomi alle prese con l'operazione tanto ardua...
dai video dimostrativi (ne trovate molti su You Tube) ho imparato che per il primo filetto (a pesce ancora intero, per intenderci) si parte dalla coda, mentre per il secondo, il coltello va posizionato all'altezza delle branchie, dopo aver tagliato la testa. Vediamo in pratica...
Si infila per bene il coltello al di sopra della coda, subito sopra la lisca centrale e si sale fino alla testa tenendo ben fermo il pesce con l'altra mano
Tagliamo la testa e, dopo aver inserito il coltello questa volta dal lato opposto alla coda, scendiamo lungo tutto il pesce costeggiandone la lisca centrale. Wow...costeggiando...sembra quasi un viaggetto che abbiam fatto io e 'sto branzino 😅
Ed ecco i miei filetti di spigola, puliti anche dalle spine piccole, che ho pazientemente tolto con una pinzetta. Quando diverrò più brava vi posterò un piccolo video anziché le foto 😉
Ho irrorato con un po' d'olio entrambi i filetti
Ho adagiato su ogni filetto una fettina di speck e qualche cucchiaio di zucchine che, nel frattempo, si sono trifolate
Dopo aver avvolto ogni filetto così farcito su se stesso, li ho disposti separatamente in stampini monoporzione spruzzati con un po' d'olio. Ho cotto le mie rose di spigola in forno a 190° per un quarto d'ora
Con il frullatore ad immersione ho ridotto ad una cremosa vellutata le zucchine trifolate alle quali ho unito 2 cucchiai di panna ed ho distribuito la salsa così ottenuta, a specchio sul piatto, con la forma di un quadrifoglio. Al centro ho disposto le rose di spigola e, con grande soddisfazione, ho servito il mio manicaretto speciale!
Nessun commento:
Posta un commento