giovedì 11 maggio 2017

Pennette con crema di piselli e pancetta

Ricordo da piccina che i piselli costituivano i legumi associati per antonomasia alla stagione primaverile (non a caso una nota azienda di produzione ha attribuito ad uno dei suoi prodotti, la qualifica di "pisellini primavera"). Oltretutto, abitando in una zona rurale, ho avuto la fortuna di crescere a contatto con la natura e, proprio in questo mese di Maggio facevamo lunghe passeggiate coi miei amichetti a raccogliere direttamente i baccelli, lungo quel vialetto che porterò sempre nel cuore, per sgusciare e gustare i pisellini appena colti dalla pianta e freschissimi!
Quanto alle caratteristiche nutrizionali, i piselli, tra le specie di legumi, sono i più dolci ed i più digeribili, con un contenuto inferiore di amido e ricchi di fosforo. Molto versatili in cucina, sia come condimento per primi piatti, sia come contorno. Nella ricetta che segue li ho utilizzati come condimento, cremoso, in contrasto con pancetta tostata ed un pizzico di piccante che ne ha completato il gusto!

Ingredienti per 2 persone:

- 1 peperoncino piccante
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- 150 gr di pancetta dolce o affumicata
- 200 gr di pisellini freschi o surgelati
- una presa di sale
- 180 gr di penne rigate

Lasciate soffriggere a fuoco dolce la pancetta, nell'olio aromatizzato col peperoncino piccante

A parte, lessate i piselli in acqua bollente salata

Una volta cotti, ricavate dai legumi una cremina, emulsionando i piselli con un mixer e un po' di acqua di cottura. Aggiungete, poi, la salsina ottenuta, nel tegame assieme alla pancetta tostata

Quando le penne avranno raggiunto una cottura al dente, le scolate e le mantecate nel condimento

Servite in tavola e...buon appetito!

Nessun commento:

Posta un commento