Gran successo questo manicaretto!
Naturalmente ormai sapete che Piggy basa i suoi feed sulle riuscite di "somministrazione" al suo piggyno. E se poi si tratta di verdure...essendo diventato, da qualche tempo, di palato sopraffino...sapete, invece a momenti mangiava anche la mia porzione!
Oggi vi illustro un clafoutis di verdure. Per la verità, il termine clafoutis, di derivazione francese, è associato ad un dessert (il più famoso è quello alle ciliegie). Più genericamente, esso viene preparato con diversi frutti, di stagione.
In effetti, l'etimologia del nome deriva dal verbo clafir, che vuol dire riempire e infatti, ciò che andrà a qualificare la pietanza come clafoutis, a prescindere dal gusto dolce o salato e dall'utilizzo di frutta o verdura, sarà la preparazione, per la quale, si posizioneranno sul fondo della pirofila i frutti o le verdure prescelte e si riempiranno gli spazi versandovi sopra un composto simile alla pastella per le crêpes.
Non ne saranno riportati ingredienti e dosi, perché tutto dipenderà dalle verdure prescelte (io ho utilizzato piselli, carciofini e zucchine), dalla loro grandezza e dalla teglia utilizzata.
Uniamo la prima verdura, in questo caso, i piselli
Poi i carciofini a spicchi
ed infine, le zucchine a cubetti. Regoliamo di sale e pepe e facciamo stufare per una mezz'oretta
Per rendere più gustoso il clafoutis, si può arricchire la pietanza con del pane (raffermo o carré). E' una variante che ricorre spesso; il pane può sostituire anche la farina nel composto e può essere bagnato con latte o succo di frutta
Nel nostro caso, lo cospargiamo con olio e paprika e lo tostiamo in forno
Per il composto da versare, sbattiamo 2 uova intere (tocca dire che la quantità di verdure richiedeva il doppio della pastella, ma io ho dimezzato tutto per renderla più leggera)
20 gr di farina setacciata, sale q.b.
e 100 ml di latte a temperatura ambiente
A cottura ultimata delle verdure, le adagiamo sul pancarré tostato e vi versiamo sopra la pastella
Inforniamo il clafoutis per 20 minuti a 180°
e...come sempre...buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento