In giro per i ristoranti siciliani sono tipici i condimenti a base di pesce e melanzane, soprattutto pesce spada. Lo smeriglio è un pesce molto simile al pesce spada, dalle carni più tenere e dal prezzo più economico. Come il pesce spada, lo si acquista a fette ed è altrettanto saporito, soprattutto in preparazioni ricche come questa che segue, a base di melanzane, olive e pomodoro. Un condimento che ricorda la tipica "caponata". Anche se è un piatto che si ritrova, come dicevamo, un po' in tutta la regione, ho voluto dare alla mia pietanza il nome "alla palermitana", in onore della mia amica dalle origini palermitane! Dai Fina che fra qualche giorno ci rivediamo...
Ingredienti:
- 2 melanzane globose
- 1 pugno di sale grosso da cucina
- 1\2 bicchiere di olio d'oliva
- 400 ml di passata di pomodoro
- 1 spicchio di aglio
- 3 fette di smeriglio
- 15 olive verdi denocciolate
- una spolverata di origano
Per prima cosa, eliminiamo dalle melanzane l'acqua di vegetazione, per cui le tagliamo a dadini e le conserviamo in una terrina al riposo per almeno un'ora, mescolate al sale grosso. Decorso questo tempo, le strizziamo e le facciamo rosolare in una padella con la base di olio d'oliva
Quando le melanzane saranno ben croccanti, aggiungiamo la passata di pomodoro e l'aglio a pezzetti
Lasciamo così cuocere per una decina di minuti, fino a che le melanzane risultano tenere. Non ho aggiunto sale poiché le melanzane sono già di per sé saporite
Aggiungiamo al condimento le fette di smeriglio e le lasciamo insaporire
Rigiriamo il pesce nel condimento e profumiamo con l'origano in polvere
Insaporiamo anche con le olive verdi tagliate a rondelle
Altri 5 minuti e, non appena il sughetto si sarà addensato, serviamo in tavola il pesce cosparso di condimento alle melanzane e olive. Buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento