giovedì 18 dicembre 2014

Torta rovesciata all'ananas

Senz'altro ne avrete sentito più volte parlare...la famosa torta "rovesciata" all'ananas prende il nome dalla particolare preparazione che prevede un effettivo capovolgere (o rovesciare, appunto) della torta le cui fette di ananas, dapprima posizionate alla base, si ritroveranno in superficie, coperte da goloso caramello! Bene...non l'avevo mai preparata prima...e oggi eccomi qua a darvi testimonianza che è davvero molto semplice da fare e rappresenta uno squisito dessert alla frutta!

Ingredienti:

- 250 gr di farina
- 150 gr di burro
- 130 gr di zucchero
- 3 uova
- 1 pizzico di sale
- 1\2 bustina di lievito in polvere per dolci
- 100 ml di sciroppo di ananas
- 400 gr di ananas in scatola
- 1 bustina di vanillina
- 6 cucchiai di zucchero per il caramello

Dopo aver separato i rossi d'uovo dagli albumi, ho lavorato a schiuma i soli tuorli con lo zucchero

Poi, sempre mescolando con le fruste, ho aggiunto il burro, fuso e lasciato intiepidire

Ho amalgamato al composto la farina setacciata ed un pizzico di sale

Ho bagnato con lo sciroppo di conserva delle fette in scatola

    

Ho mescolato il lievito per dolci in polvere con la bustina di vanillina e li ho incorporati all'impasto

Da ultimo, ho amalgamato delicatamente gli albumi montati a neve ferma che hanno reso più soffice il composto

Ho imburrato ed infarinato una teglia circolare (ho preferito utilizzare una teglia dal diametro maggiore per ottenere una torta più bassa). Alla base ho cosparso dei fili di caramello appena preparato con 6 cucchiai di zucchero ed 1 cucchiaio di acqua. Ho lasciato addensare e via, a zig zag sul fondo!

Sopra al caramello le fette di ananas (con questo diametro di teglia avrei potuto utilizzare anche più fette rispetto alla ricetta classica, ma...in casa ne avevo una sola scatola)

Vi ho versato sopra il composto distribuendolo uniformemente e via in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti

A cottura ultimata (e prima che la torta si raffreddi altrimenti il caramello si attacca alla teglia), va operato il capovolgimento della torta ed ecco le dolci fette di ananas in superficie e la soffice torta alla base.
Bene bene...anche al mio ometto è piaciuta...brava Piggy!

Nessun commento:

Posta un commento