La pasta integrale è spesso vista come un tipo di pasta riservato alle persone che osservano una dieta alimentare, ipocalorica o di altro tipo, e non è a tutti gradita. Tuttavia, posso dirvi che vi sono alcuni condimenti i quali, se associati ad una pasta a base di farina integrale, di frumento o segale, che non sia di tipo classico 00, ne risultano esaltati in gusto! Ho provato a condire infatti con pezzetti di baccalà in umido e con salsa al pesto fresco di basilico un bel piatto di spaghetti integrali ed il risultato è stato eccezionale!
Ingredienti per 2 persone:
- 300 gr di baccalà già ammollato
- 3 cucchiai di olio d'oliva
- - 5 cucchiai di pesto fresco al basilico
- 250 gr di spaghetti integrali
Partiamo dal baccalà che ho acquistato secco e salato e che ho dissalato ed ammollato in acqua corrente per un paio di giorni. Poi, ho lessato il trancetto, l'ho privato dalle spine e l'ho fatto rosolare a pezzetti in un tegame con solo olio (poiché è già sufficientemente sapido)
Ho cotto al dente gli spaghetti, li ho scolati e poi mantecati nel baccalà
Ho aggiunto il pesto fresco al basilico, rigorosamente preparato in casa, che potrete trovare al seguente link Pesto casalingo
Una veloce rimestata e...via in tavola! Buoni da leccarsi i baffi!
Nessun commento:
Posta un commento