lunedì 14 novembre 2016

Pasta e ceci al rosmarino

Uno dei piatti della tradizione contadina, di quei piatti definiti "poveri" ma in realtà molto ricchi sia sotto il profilo del gusto e sia sul piano nutrizionale!
Oggi cuciniamo la pasta coi ceci, per la cui preparazione esistono diverse varianti. Questa è la mia personale, piuttosto corposa e profumata al rosmarino, servita in monoporzioni di terracotta.

Ingredienti per 2 persone:

- 1 spicchio di aglio
- 50 ml di olio d'oliva
- 1 peperoncino piccante
- 40 ml di concentrato di pomodoro
- 1 ciuffo di prezzemolo fresco
- 150 gr di ceci secchi
- sale q.b.
- 300 gr di pasta corta a piacere

La principale variante tra le diverse versioni concerne il condimento, per il quale si può optare per un intingolo soffritto a parte piuttosto che mescolato al brodo di ceci, così come ho fatto io. Ho lasciato imbiondire in una padella uno spicchio d'aglio a pezzetti, in olio e peperoncino e poi ho aggiunto il concentrato di pomodoro

Per finire, ho salato e profumato con un bel trito di prezzemolo fresco

Per quanto riguarda i protagonisti del piatto, dopo aver messo in ammollo i ceci la sera prima, li ho sciacquati e cotti per circa 40 minuti in acqua bollente salata. Poi, ne ho passato un mestolo, amalgamando la cremina nel rimanente brodo

Ho condito la zuppa con il soffritto di aglio, olio, peperoncino, prezzemolo e pomodoro e vi ho cotto la pasta

Ecco servita la mia pasta e ceci con un bel rametto di rosmarino!

Nessun commento:

Posta un commento