C'è chi si "gioca" il cavallo di battaglia quando ha un dolce da portare all'assaggio e chi, come me, osa...al punto da sperimentare una torta mai preparata prima e addirittura senza seguire alcuna ricetta.
È proprio il caso di questa squisitezza, alla quale ho dato il nome di "cugi's star", non solo per la forma a stella, quanto, piuttosto, per l'affetto che nutro verso i cugini di Emanuel, soprattutto Simona e Sabrina che mi hanno accolta in famiglia proprio come una cugi 😏
Per l'occasione, quella sera, ho preparato un impasto morbido (con un leggero contrasto di mandorle tritate), con un cuore cremoso, composto di semplice crema pasticcera casalinga, che ho preferito integrare grossolanamente alla superficie del composto, anziché usarla come farcia.
Il risultato è stato apprezzatissimo e pertanto vi descrivo con piacere il procedimento seguito e le dosi degli ingredienti adoperati.
Ingredienti:
- 3 uova intere
- 3 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di farina
- 2 cucchiai di amido di mais
- buccia grattugiata di 1 limone
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di sale
- 100 gr di burro fuso
- 150 gr di mandorle tritate
- 1 bicchiere di latte tiepido
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
- 500 gr di crema pasticcera
- zucchero a velo per spolverizzare
Per la crema pasticcera:
- 3 tuorli d'uovo
- 125 gr di zucchero
- 75 gr di fecola di patate
- 500 ml di latte
Dopo aver rotto in una terrina le uova (senza separare i tuorli dagli albumi), vi ho aggiunto lo zucchero semolato e le ho sbattute con le fruste elettriche
Ho aggiunto la farina e l'amido di mais
di seguito, un pizzico di sale e la buccia grattugiata di un limone non trattato e ben lavato
poi, il burro fuso, lasciato intiepidire
le mandorle, tritate finemente
e, per finire, il latte tiepido in cui ho sciolto la bustina di lievito vanigliato
Ho amalgamato per bene tutto il composto e l'ho versato in uno stampo a forma di stella, ben foderato con burro e farina
Sono passata poi ad incorporare la crema pasticcera, in maniera grossolana, ossia lasciandola cadere dalla superficie senza mescolarla all'impasto.
Ho infornato a 190° per circa 40 minuti...nella prova stecchino tenete conto dell'umidità apportata dal cuore di crema 😉
Ed eccola sfornata!! Una generosa spolverata di zucchero a velo e pronta per essere portata in omaggio ai cari cugi 😚
Vi voglio bene 💜
Nessun commento:
Posta un commento