...e giacché ci abbiamo preso "gusto"...in ogni senso 😅...i nostri provini in cucina continuano tra un hobby ed un altro...eh già...perché come dicevo nel post precedente, questa disgrazia del virus ci ha almeno "regalato" un po' di tempo (lasciatemela passare con tanto di pinze...perché tantissimi miei amici non si sono potuti fermare e molti di loro lavorano anche nel settore sanitario, per non parlare dei danni e morti provocate). Tuttavia, per chi veramente ha sempre fatto tesoro del tempo, virus e decreti a parte, stare a casa ha significato poter apprezzare maggiormente questo freno doveroso alla routine e la possibilità di fare tante cose da tempo arretrate. Pertanto, il tempo va comunque organizzato fra i tanti hobby...film, giochi e anche doveri (perché i ragazzi hanno grazie a Dio seguito lezioni on line ed io ho lavorato in smart working)...sono così tante le idee che anche questi dolcetti, vi garantisco, sono stati incastrati. Però debbo confidarvi che, sebbene fatti "al volo" come tutte le mie cose ormai, sono riusciti molto molto buoni...anche questi portati all'assaggio delle nostre amiche per ricambiarle affettuosamente dei loro muffins che non avevano niente di meno, anzi...già...anzi...quanti modi ci sono per dimostrare affetto e per donare un augurio col cuore...un dono straordinario, ricco d'amore e di bellezza come loro...che merita di essere mostrato al mondo intero 😍
...grazie Giada e Alice 😘😘😘😘😘
...grazie Giada e Alice 😘😘😘😘😘
...questi sono invece i miei muffins allo yogurt...
Ingredienti per circa 12 muffins:
- 4 uova
- 170 gr di zucchero
- buccia grattugiata di 1/2 limone
- 130 gr di burro
- 1 pizzico di sale
- 300 gr di farina 00
- 240 gr di yogurt bianco
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
Ho lavorato prima di tutto il burro a pezzetti con lo zucchero e poi ho aggiunto le uova, uno alla volta
ecco la volta della farina setacciata, a cui avevo aggiunto un pizzico di sale ed il lievito vanigliato
a seguire, la buccia grattugiata di un limone ben lavato
e, per finire, lo yogurt bianco
Dopo aver mescolato per bene il composto ottenuto, l'ho versato a cucchiaiate negli appositi stampini, foderati con dei pirottini alti, riempiendoli per 3/4
Ne ho farciti alcuni con gocce di cioccolato fondente, altri con granella di nocciole ed altri ancora con gocce di cioccolato bianco e poi via in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti
Eccoli caldi caldi appena sfornati, pronti per essere portati all'assaggio ai piani superiori 😁
Nessun commento:
Posta un commento