Sapevate che anche la cucina può essere uno dei tanti modi per unire le persone fisicamente distanti?!
Proprio così...a circa 600 km dai fornelli dai quali partono le ricette della vostra amica Piggy, vivono una zia meravigliosa e 4 nipotini, altrettanto meravigliosi.
Tra essi, una donnina tutta da baciare...il suo nome è Flavia e, a questo amore di femminuccia, dobbiamo il nome della ricetta, ma soprattutto le squisite polpette che ne sono protagoniste, giacché sono state una sua richiesta, in quanto amante del prosciutto cotto.
In effetti, la peculiarità di esse è (così come ciò che contraddistingue la piccola Flavia da tutti gli altri bimbi) il cuore...un cuore di prosciutto cotto e formaggio.
Per renderle più leggere, come da consiglio della zia (nonna per Flavia) le ho cotte in forno e poi le ho servite su una dadolata di pomodori freschi conditi semplicemente con olio, sale e pepe.
Proprio così...a circa 600 km dai fornelli dai quali partono le ricette della vostra amica Piggy, vivono una zia meravigliosa e 4 nipotini, altrettanto meravigliosi.
Tra essi, una donnina tutta da baciare...il suo nome è Flavia e, a questo amore di femminuccia, dobbiamo il nome della ricetta, ma soprattutto le squisite polpette che ne sono protagoniste, giacché sono state una sua richiesta, in quanto amante del prosciutto cotto.
In effetti, la peculiarità di esse è (così come ciò che contraddistingue la piccola Flavia da tutti gli altri bimbi) il cuore...un cuore di prosciutto cotto e formaggio.
Per renderle più leggere, come da consiglio della zia (nonna per Flavia) le ho cotte in forno e poi le ho servite su una dadolata di pomodori freschi conditi semplicemente con olio, sale e pepe.
Ingredienti per 4 persone:
- 350 gr di carne macinata
- 2 fette di pane in cassetta
- 1 piccolo spicchio di aglio
- 1 uovo intero
- 2 bei pomodori maturi
- 1 larga fetta di prosciutto cotto
- 150 gr di Galbanino
- olio, sale, prezzemolo q.b.
Dopo aver disposto la carne tritata in una terrina, l'ho mescolata al pane in cassetta, ammollato e poi strizzato
Ho condito con l'uovo, il sale, l'olio, il prezzemolo tritato e l'aglio
Dopo aver mescolato per bene il composto, con le mani inumidite, ho formato delle polpette grosse quanto mandarinetti.
Al centro di ogni pezzo, ho disposto un dadino di formaggio e un rotolino di prosciutto cotto
Via in questa maniera fino a terminare tutto l'impasto ed ho disposto così tutte le polpette in una teglia da forno oleata
Per la cottura, direi una ventina di minuti a 190°, in forno preriscaldato.
Nel frattempo, ho preparato il letto sul quale servire le polpette...una bella dadolata di pomodori freschi, conditi semplicemente con olio, sale e pepe
Brava Flavia, amore di zia...ci hai suggerito una buonissima ricetta...10 e lode 💪😘
Nessun commento:
Posta un commento