Una delle mie passioni è il fascino per la cultura e la cucina orientale. Vero è che in uno di questi prossimi anni, se ne avrò la possibilità, cercherò di programmare "un salto asiatico" e, nel frattempo, mi "abbuffo" di pranzetti "all you can eat" in Italia 😁😅😋😋😋
Il piatto per eccellenza è costituito dai noodle; tipica pasta a base di frumento, riso o grano saraceno, condita secondo varie ricette, principalmente, con sole verdure saltate o con aggiunta di pollo o gamberi e, soprattutto, l'immancabile salsa di soia.
Una curiosità: secondo la filosofia cinese, questa pasta ha forma allungata come simbolo di longevità.
Anch'io mi sono cimentata in una preparazione artigianale dei noodle; se la cosa vi incuriosisce, ecco dove trovare l'esperimento 😊
Ma, tanto per...iniziamo con noodle acquistati e con il solo condimento. Oggi scegliamo la versione "con verdure saltate e gamberetti"
Ingredienti per 2 persone:
- 1 bicchierino di olio di semi
- 2 carote
- 2 zucchine
- 150 gr di germogli di soia
- 150 gr di gamberetti
- 150 gr di noodle all'uovo
- 1 bicchiere di salsa di soia
Vorrei fare una breve premessa sulla scelta dei noodles...ne esistono diverse varianti.
Tra le principali: all'uovo (di colore giallo, essendo a base di farina di grano, uova, acqua e sale), di riso (di colore quasi bianco, in quanto a base di farina di riso e acqua), di soia (di colore scuro, preparati con farina di soia), udon (bianchi e molto più spessi dei classici noodles, a base di farina di grano tenero, sale e acqua), noodles soba (senza glutine, a base di farina di grano saraceno, con un marcato aroma di nocciola).
Per tutti, fondamentale l'utilizzo di una wok, che racchiude meglio gli ingredienti sul fondo.
Vi versiamo l'olio (in varie ricette ho letto di quello di semi, piuttosto che d'oliva) e iniziamo con le carote, tagliate a julienne
A seguire, le zucchine, spuntate e anch'esse a julienne
Avanti con i germogli di soia, che richiedono il minor tempo di cottura
e, per finire, i gamberetti, già sgusciati (ancora meglio i gamberi un po' più grossi)
Aggiungiamo la salsa di soia che è un ottimo insaporitore naturale (vero è che sostituisce il sale nelle ricette) e lasciamo appassire gli ortaggi per qualche minuto
Nel frattempo, cuociamo i noodle (una delle tante varianti è quella all'uovo), li scoliamo e li rigiriamo nel condimento
Eccoci pronti a tavola...ovviamente attrezzati di bacchette 😉
Nessun commento:
Posta un commento